Geoinformations
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Keywords
Contact for the resource
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
Service types
Scale
-
Il servizio permette di visualizzare gli elementi geomorfologici estratti dalla banca dati CARG, pertanto la geomorfologia non è esaustiva ma mette in evidenza gli elementi più importanti riportati nella Carta Geologica alla scala 1:50.000.
-
The service make available the geohazard layers relate to observed and potential hazard mapping in Palermo Municipality. The web service has been produced to serve PanGeo project - FP7 GMES programme.
-
The service make available the geohazard layers relate to observed and potential hazard mapping in Roma Municipality. The web service has been produced to serve PanGeo project - FP7 GMES programme.
-
The dataset of the ITHACA (ITaly HAzard from CApable faults) project, is built on a faults database, where is stored all the information available about the Italian active tectonic structures. It takes in account the active tectonic processes that could be able to generate natural hazard. In the database are archived all the faults that can produce surface deformations. The main attribute are: the type of kinematic, the type of fault and the geoenviromental evidence.
-
Il servizio permette la visualizzazione di alcune Carte Idrogeologiche a diversa scala di risoluzione realizzate pro-parte in collaborazione con ISPRA - Servizio Geologico d'Italia. Il servizio dispone delle seguenti cartografie: Carta delle manifestazioni termali e dei complessi idrogeologici d'Italia alla scala 1:1.000.000; Carta idrogeologica regionale per la ricerca sulla vulnerabilità naturale e sul rischio di inquinamento delle acque sotterranee della Pianura Padana e Veneto-Friulana alla scala 1:500.000; Carta dello schema Idrogeologico dell'Italia centrale alla scala 1:500.000; Carta idrogeologica dell'Italia meridionale alla scala 1:250.000 e arta idrogeologica schematica del Piemonte (NW Italia) alla scala 1:250.000.
-
Il servizio permette la visualizzazione della Carta Geologica d'Italia alla scala 1:100.000, informatizzata. la geologia è stata accorpata in base all'eta' inferiore delle unita' geologiche, il servizio permette di visualizzare inoltre i seguenti layer: tettonica (layer di riferimento a grande scala), tracce dei profili geologici, elementi puntuali (stratimetria, sorgenti, cave, miniere, pozzi per acque e idrocarburi, localia' d'interesse geologico e sondaggi).
-
Il servizio permette di visualizzare le faglie capaci d'Italia, ovvero le faglie che potenzialmente possono creare deformazione in superficie. Le faglie sono visualizzate in base al tipo di cinematica; sono inoltre disponibili informazioni relative all'attività, al tipo di faglia e alle evidenze geoambientali.
Metadata catalogue