Ambiente
Type of resources
Available actions
Topics
INSPIRE themes
Keywords
Contact for the resource
Provided by
Years
Formats
Representation types
Update frequencies
status
Service types
Scale
Resolution
-
No âmbito de elaboração desta carta, procedeu-se ao levantamento em campo dos ecopontos e restantes contentores, com posterior digitalização sobre ortofotomapa.
-
Na elaboração desta Carta, foi feito um levantamento de campo, com georeferenciação de todos os fontanários do concelho.
-
Niveis de Ruído Díurno em db(A) da cidade de Lisboa
-
Localizzazione delle boe di monitoraggio della Rete Ondametrica Nazionale. Sul sito http://www.idromare.it/ la sezione Grafici permette di analizzare i dati ondametrici o mareografici secondo i seguenti parametri HS: Altezza significativa spettrale del moto ondoso (misurata in m); TP: Periodo di picco (misurata in sec); TM: Periodo medio (misurata in sec); DIR: Direzione media di provenienza del moto ondoso (misurata in °N); TMP: Temperatura superficiale del mare (misurata in °C). Tramite la sezione Tabelle è possibile visualizzare i dati ondametrici o mareografici secondo i parametri: HS-TP: altezza del moto ondoso-periodo di picco; HS-TM: altezza del moto ondoso-periodo medio; HS-DIR: altezza del moto ondoso-direzione di provenienza del moto ondoso; tramite la sezione Clima ondoso (grafico di tipo "rosa dei venti") è possibile analizzare i dati dei parametri HS: Altezza significativa spettrale del moto ondoso (misurata in m), DIR: Direzione media di provenienza del moto ondoso (misurata in °N)
-
Localizzazione delle stazioni di monitoraggio della Rete Mareografica Nazionale. Sul sito http://www.idromare.it/ la sezione Grafici permette di analizzare i dati ondametrici o mareografici secondo i parametri: VV: Velocità del vento (misurata in m/s); DD: Direzione di provenienza del vento (misurata in °N); LIV: Livello del mare (misurata in m); T: Temperatura superficiale del mare (misurata in °C); TA: Temperatura dell'aria (misurata in °C); P: Pressione atmosferica (misurata in Hpa), attraverso la sezione Rosa dei venti permette di analizzare i parametri VV: Velocità del vento (misurata in m/s); DIR: Direzione media di provenienza del moto ondoso (misurata in °N) e per mezzo di elaborazioni dei dati reperiti visualizza minimi, massimi, medie, medie di periodi predefiniti, con indicazione dei trend complessivi
-
Qualita' dell'aria - Agglomerato di cagliari
-
Esta carta regista os incêndios florestais ocorridos no concelho de Celorico da Beira entre os anos de 1996 e 2009.
-
Pontos de Água
-
Espaços verdes
-
A carta de Prioridades de Desfesa foi realizada com base na Carta de Risco de Incêndio. As áreas a proteger foram delimitadas pelo limite de propriedades tendo em conta as áreas de maior risco, áreas de maior valor patrimonial, locais de interesse turístico, tais como a Herdade da Palheta e o Parque de Redondo.