• Metadata catalogue
  •  
  •  
  •  

ITA_Carta_Idrogeologica_meridionale_1:250K_DT

La Carta Idrogeologica dell'Italia meridionale è stata realizzata nell'ambito del programma operativo INTERREG IIC Sezione "Assetto del Territorio e lotta contro la siccità", per le regioni italiane ricadenti nell'Obiettivo I.

Questa cartografia porta a compimento la definizione di un quadro sintetico sullo stato delle conoscenze del patrimonio idrico sotterraneo e della sua attuale utilizzazione in Italia meridionale. La ricostruzione del quadro di sintesi si è basata sull'acquisizione della maggior parte delle pubblicazioni scientifiche riguardanti le "problematiche" idrogeologiche delle regioni italiane di Molise, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria. Tale sintesi fornisce una base informativa omogenea dalla quale è possibile evincere una panoramica organica della distribuzione delle risorse idriche sotterranee, mediante una classificazione e caratterizzazione degli acquiferi.

 
Citation proposal
. ITA_Carta_Idrogeologica_meridionale_1:250K_DT. https://services.mspdata.eu:/geonetwork/srv/api/records/ispra_rm:Meta_Geo_DT000025_RN

Simple

Date ( Creation )
2012-10-16
Identifier
ispra_rm:ITA_Carta_Idrogeologica_meridionale_1:250K_DT

  Resource provider

Servizio Geologico d'Italia - ISPRA - Direttore SGI (Servizio Geologico d'Italia )  

  +390650071  
Website
http://sgi.isprambiente.it/geoportal  
Presentation form
mapDigital Digital map
Issue identification
ispra_rm:ITA_Carta_Idrogeologica_meridionale_1:250K_DT

  Point of contact

Servizio Geologico d'Italia - ISPRA - Settore Coordinamento base dati (SUOMAP) (Servizio Geologico d'Italia )  

  +390650074219  
Website
http://sgi.isprambiente.it/geoportal  
Maintenance and update frequency
unknown Unknown
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
  • Geology
ThIST
  • Idrogeologia , Acquiferi
Use limitation
La visualizzazione è libera, mentre l'uso del dato è soggetto ai riferimenti della proprietà ed ai diritti d'autore.
Access constraints
otherRestrictions Other restrictions
Use constraints
copyright Copyright
Other constraints

Il dato è gestito dal Servizio Geologico d'Italia - ISPRA a cui va richiesta specifica sautorizzazione ad usi diversi dalla visualizzazione.

Licenza d'uso: CC-BY-NC3.

Classification
unclassified Unclassified
Spatial representation type
grid Grid
Denominator
250000
Metadata language
ita Italian
Character set
utf8 UTF8
Topic category
  • Geoscientific information
N
S
E
W


Supplemental Information
Dato raster acquisito per mezzo scansione a rullo e geocodificato dal Servizio Geologico d'Italia.
Reference system identifier
WGS84
Distribution format
  • Raster Catalogue (ArcSDE 9.x )

  Distributor

Servizio Geologico d'Italia - ISPRA - Direttore Dipartimento Difesa del Suolo (Servizio Geologico d'Italia )  

  +390650071  
Website
http://www.isprambiente.gov.it/it/servizi-del-sito/urp  
OnLine resource
http://sgi.isprambiente.it/geoportal/catalog/content/project/idrogeologia.page  
Hierarchy level
dataset Dataset

Quantitative result

Value
100

Conformance result

Date ( Publication )
2010-12-08
Explanation
Non richiesto
Statement
La Carta realizzata dal 1997 al 2004 da ISPRA, allora APAT (Agenzia per la Protezione dell'Ambiente e per i servizi Tecnici) con la collaborazione dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" - Dip. Di Geofisica e Vulcanologia. Gli Autori sono: (Responsabili scientifici) P. Celico, P. De Vita, G. Monacelli, A.R. Scalise, G. Tranfaglia; (Curatore scientifico) P. De Vita.

Metadata

File identifier
ispra_rm:Meta_Geo_DT000025_RN   XML
Metadata language
ita Italian
Character set
utf8 UTF8
Parent identifier
ispra_rm:Meta_Geo_DT000025_RN
Hierarchy level
005 Dataset
Date stamp
2011-10-07
Metadata standard name
DM - Regole tecniche RNDT
Metadata standard version
10 novembre 2011

  Point of contact

Servizio Geologico d'Italia - ISPRA - Settore Coordinamento Base dati (SUOMAP) (Servizio Geologico d'Italia )  

  +390650074219  
Website
http://sgi.isprambiente.it/geoportal  
 
 

  Overviews


Provided by

Access to the portal
Read here the full details and access to the data.

Associated resources

Not available


  •  
  •  
  •