DB prior idrografia - dataset
Il progetto “Strati Prioritari di Interesse Nazionale” (DBPrior10k), è stato realizzato nell’ambito dell’Intesa Stato-Regioni-Enti Locali sui Sistemi Informativi Geografici (IntesaGIS) a partire dal settembre 2003, ed è stato consegnato dal Centro Interregionale, che ne ha svolto la direzione lavori, agli Enti Committenti (Regione Basilicata, Ministero dell’Ambiente) nel giugno 2005. Esso rappresenta la copertura della viabilità stradale e ferroviaria, dell’idrografia e dei limiti amministrativi, in scala 1:10.000, del territorio Nazionale.
|
|
Citation proposal
. DB prior idrografia - dataset. https://services.mspdata.eu:/geonetwork/srv/api/records/ispra_rm:20101022:103000 |
Simple
- Date ( Creation )
- 2006-01-01
- Identifier
- ispra_rm:DB_prior_idrografia
- Presentation form
- mapDigital Digital map
- Issue identification
- ispra_rm:DB_prior_idrografia
Point of contact
- Maintenance and update frequency
- unknown Unknown
- GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
- Hydrography
- Keywords
-
- corsi d'acqua , idrografia
- Use limitation
- Gli Strati Prioritari vengono forniti alle Amministrazioni ed Enti di Ricerca, pubblici o assimilati, che ne fanno richiesta, su supporto ottico (DVD-ROM). La richiesta, corredata dalla sottoscrizione di un impegno di riservatezza del dato, di non rielaborazione del dato a fini di lucro e di fornitura di eventuali rielaborazioni del dato al Centro Interregionale/CISIS, deve essere inviata tramite posta ordinaria ed e-mail agli indirizzo: segreteria@centrointerregionale-gis.it Centro interregionale – CISIS , 00187, Roma, via Piemonte 39, all’attenzione dell’Arch. Massimo Attias.
- Access constraints
- otherRestrictions Other restrictions
- Use constraints
- otherRestrictions Other restrictions
- Other constraints
- dato pubblico
- Classification
- unclassified Unclassified
- Spatial representation type
- vector Vector
- Denominator
- 10000
- Metadata language
- ita Italian
- Character set
- utf8 UTF8
- Topic category
-
- Inland waters
N
S
E
W
Vertical extent
- Minimum value
- 0
- Maximum value
- 0
- Reference system identifier
- http://www.opengis.net/def/crs/EPSG/0/4258
- Distribution format
-
- ESRI shapefile (9.3.1 )
Distributor
- Hierarchy level
- dataset Dataset
Quantitative result
- Value
- 5
Conformance result
- Date ( Publication )
- 2010-05-03
- Explanation
- Fare riferimento alle specifiche indicate
- Statement
- Lo strato dell’idrografia è costituito da elementi lineari, puntuali, poligonali e tabellari. Sono stati acquisiti tutti i corpi idrici presenti sulle cartografie tecniche e, in mancanza di queste, tutti quelli rappresentati sulla cartografia IGM in scala 1:25.000, in quest’ultimo caso individuando le geometrie sulle ortofoto in scala 1:10.000. Gli elementi lineari sono organizzati secondo la struttura della segmentazione fisica, ovvero gli archi risultano spezzati in corrispondenza dei cambi di attributo. Essi rappresentano le linee centrali dei corsi d’acqua (“elementi_idrici”) e le linee di costa (“costa”). Per tutti gli elementi idrici classificati come “Naturali”, è stata derivata la relativa codifica gerarchica SINA - Si.Ba.Po: per le Regioni/Province i cui dati sono stati gestiti dal Centro Interregionale, la codifica è stata uniformata e tiene conto della gerarchia; per le altre egioni/Province è stata lasciata la codifica proposta dagli Enti stessi (campo SIBAPO_REG in elementi idrici). Gli elementi puntuali (“nodi_idrici”) rappresentano le intersezioni degli elementi idrici, e di questi con le linee di costa e gli specchi d’acqua. Sono codificati in modo da descrivere il tipo di intersezione che presentano. Gli elementi poligonali “specchi_acqua”) rappresentano gli specchi d’acqua interni (laghi, lagune, stagni, ecc.). Per la decodifica degli attributi, si veda il paragrafo decodifiche.
Metadata
- File identifier
- ispra_rm:20101022:103000 XML
- Metadata language
- ita Italian
- Character set
- utf8 UTF8
- Parent identifier
- ispra_rm:20101022:103000
- Hierarchy level
- dataset Dataset
- Date stamp
- 2010-10-22
- Metadata standard name
- DM - Regole tecniche RNDT
- Metadata standard version
- 10 novembre 2011
Metadata catalogue